La cittadinanza scientifica delle bambine e dei bambini
Un corso sui “perché” della scienza e della conoscenza nel percorso di istruzione dalla nascita ai sei anni. Il corso propone alcuni tra i temi fondamentali della conoscenza scientifica e ambientale nel contesto educativo della prima infanzia, ed è orientato verso le basi della cittadinanza e del pensiero critico. Anche tramite il coinvolgimento attivo dei corsisti e delle corsiste verranno esplorati vari paradigmi significativi dell’ambientalismo scientifico (tra i quali l’approccio indiziario, l’imprevedibilità, l’imperfezione, l’alterità…), in una azione formativa che vada oltre il “come” fare educazione scientifica, per privilegiare le sue ragioni profonde.